I gatti graffiano per una serie di motivi e comprendere queste motivazioni è il primo passo per imparare come impedire al tuo gatto di graffiare le pareti. Questo comportamento è naturale e ha diversi scopi, tra cui affilare gli artigli, marcare il territorio e allungare i muscoli. Invece di punire il tuo gatto, reindirizzare questo istinto è un approccio più efficace, salvaguardando la tua casa e mantenendo il tuo compagno felino contento.
🏠 Capire perché i gatti graffiano
Grattare è un comportamento innato per i gatti. Non si tratta solo di mantenere gli artigli; è anche una forma di comunicazione. I gatti hanno ghiandole odorifere nelle zampe e quando si grattano, lasciano dietro di sé sia un segno visivo che un indicatore olfattivo per segnalare la loro presenza agli altri gatti.
Considera queste ragioni principali alla base dell’abitudine del tuo gatto di grattarsi:
- Manutenzione degli artigli: grattarsi aiuta i gatti a rimuovere lo strato esterno morto dei loro artigli, mantenendoli affilati e sani.
- Marcatura del territorio: l’atto di grattare via l’odore depositato dalle zampe, marcando il territorio.
- Stretching: grattarsi consente ai gatti di allungare i muscoli e i tendini, soprattutto quelli della schiena e delle spalle.
- Sfogo emotivo: grattarsi può essere un modo per i gatti di alleviare lo stress o esprimere eccitazione.
✅ Fornire alternative accettabili per grattare
Il modo più efficace per impedire al tuo gatto di graffiare le pareti è fornire alternative attraenti. Questi tiragraffi e superfici devono essere attraenti e facilmente accessibili al tuo gatto. Il posizionamento è fondamentale; posizionali in aree in cui il tuo gatto ama già graffiare o vicino ai suoi punti di riposo preferiti.
Scegliere il tiragraffi giusto
Gatti diversi hanno preferenze diverse, quindi sperimenta vari tipi di tiragraffi per trovare quello che piace di più al tuo gatto. Ecco alcune opzioni da considerare:
- Pali verticali: si tratta di pali alti ricoperti di corda di sisal o di moquette, che consentono ai gatti di allungarsi completamente mentre graffiano.
- Tiragraffi orizzontali: possono essere realizzati in cartone, sisal o moquette e appoggiati sul pavimento.
- Tiragraffi angolati: offrono un’angolazione diversa per graffiare e possono risultare particolarmente attraenti per alcuni gatti.
- Tappetini tiragraffi: questi tappetini possono essere posizionati sul pavimento o appesi alla parete, offrendo una superficie ruvida su cui graffiare.
Il posizionamento è importante
Il posizionamento strategico dei tiragraffi è essenziale per il successo. Posizionali in aree in cui il tuo gatto si gratta già o vicino ai suoi posti preferiti. Le aree comuni includono:
- Vicino alle porte
- Accanto alle finestre
- Negli spazi abitativi dove la famiglia trascorre il tempo
Rendere i tiragraffi più attraenti
Puoi rendere i tiragraffi più attraenti per il tuo gatto:
- Spargere erba gatta: l’erba gatta può invogliare il gatto a esplorare e usare il tiragraffi.
- Giocare vicino al tiragraffi: coinvolgi il tuo gatto nel gioco vicino al tiragraffi per creare associazioni positive.
- Premiare i graffi: quando vedi il tuo gatto usare il tiragraffi, lodalo o premialo con un dolcetto.
🛡️ Proteggere le tue pareti
Mentre incoraggi il tuo gatto a usare i tiragraffi, devi anche proteggere le tue pareti da ulteriori danni. Diversi metodi possono impedire al tuo gatto di graffiare superfici indesiderate.
Barriere fisiche
Coprire le aree che il tuo gatto graffia con barriere fisiche può essere un deterrente efficace. Le opzioni includono:
- Telo di plastica: applicare un telo di plastica trasparente alla parete per renderla meno soggetta a graffi.
- Nastro biadesivo: i gatti non amano la sensazione appiccicosa del nastro adesivo sulle loro zampe.
- Carta stagnola: il suono e la consistenza della carta stagnola possono allontanare i gatti.
- Cartone: copri temporaneamente la zona con del cartone, per fornire una superficie alternativa su cui graffiare mentre addestri il tuo gatto.
Deterrenti olfattivi
Alcuni odori possono scoraggiare i gatti dal graffiare. Considera di usare:
- Spray agli agrumi: in genere ai gatti non piace l’odore degli agrumi.
- Spray repellenti per gatti in commercio: questi spray contengono ingredienti che i gatti trovano sgradevoli.
Prima di spruzzare il prodotto, testarlo sempre in una zona nascosta per accertarsi che non danneggi la parete.
Taglia regolarmente le unghie del tuo gatto
Mantenere le unghie del gatto tagliate può ridurre al minimo i danni che causa quando si gratta. Taglia le unghie del gatto ogni poche settimane o quando necessario. Se non ti senti a tuo agio a tagliare le unghie del tuo gatto da solo, puoi farlo fare a un veterinario o a un toelettatore.
🚫 Affrontare i problemi di fondo
A volte, grattarsi eccessivamente può essere un segno di stress o ansia latenti. Se il tuo gatto si gratta più del solito, considera se ci sono stati cambiamenti nel suo ambiente o nella sua routine che potrebbero causare stress.
Identificazione degli stressori
I fattori di stress più comuni per i gatti includono:
- Nuovi animali domestici: introdurre un nuovo animale domestico in casa può essere stressante per i gatti.
- Trasloco: traslocare in una nuova casa può essere stressante e fonte di sconvolgimenti.
- Cambiamenti nella routine: cambiamenti negli orari dei pasti o nei momenti di gioco possono causare ansia.
- Rumori forti: rumori forti, come quelli causati da lavori in corso o fuochi d’artificio, possono essere spaventosi.
Creare un ambiente rilassante
Per aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, crea un ambiente rilassante per il tuo gatto:
- Fornire numerosi nascondigli: i gatti si sentono più sicuri quando hanno un posto in cui ritirarsi e nascondersi.
- Utilizzo di diffusori di feromoni: i diffusori Feliway rilasciano feromoni felini sintetici che possono aiutare a calmare i gatti.
- Garantire tempi di gioco adeguati: tempi di gioco regolari possono aiutare a ridurre lo stress e la noia.
- Mantenere una routine costante: i gatti prosperano nella routine, quindi cerca di mantenere costanti i loro orari di alimentazione e di gioco.
❤️ Rinforzo positivo e coerenza
Il rinforzo positivo è la chiave per cambiare il comportamento del tuo gatto. Non punire mai il tuo gatto quando graffia i muri, perché questo può creare paura e ansia. Invece, concentrati sul premiarlo quando usa il tiragraffi.
Premiare il buon comportamento
Quando vedi il tuo gatto usare il tiragraffi, offrigli un elogio, un premio o un giocattolo preferito. Questo rafforzerà il comportamento e renderà più probabile che usi il tiragraffi in futuro.
La coerenza è fondamentale
Siate coerenti con i vostri metodi di addestramento e deterrenza. Ci vuole tempo e pazienza per cambiare il comportamento di un gatto, quindi non scoraggiatevi se non vedete risultati immediati. Continuate a fornire alternative accattivanti per graffiare e a proteggere le vostre pareti, e alla fine il vostro gatto imparerà a graffiare nei posti giusti.
❓ Domande frequenti
Perché il mio gatto graffia i muri anche se ho un tiragraffi?
Il tuo gatto potrebbe graffiare le pareti perché il tiragraffi non è abbastanza attraente, non è in una posizione desiderabile o non offre la giusta consistenza. Sperimenta diversi tipi di tiragraffi (verticali, orizzontali, angolati) e posizionali nelle aree in cui il tuo gatto ama già graffiare. Inoltre, assicurati che il tiragraffi sia robusto e abbastanza alto da consentire al tuo gatto di allungarsi completamente.
Come faccio a far usare al mio gatto il tiragraffi invece dei mobili?
Rendi il tiragraffi più attraente cospargendolo di erba gatta o giocando con il tuo gatto vicino al tiragraffi per creare associazioni positive. Proteggi i tuoi mobili coprendoli con un telo di plastica o nastro biadesivo per scoraggiare i graffi. Quando vedi il tuo gatto usare il tiragraffi, premialo con una lode o un premio.
Esistono degli odori che impediscono ai gatti di graffiare?
Sì, in genere ai gatti non piace l’odore degli agrumi. Puoi provare a spruzzare spray profumati agli agrumi sulle aree in cui il tuo gatto si gratta. Sono disponibili anche spray repellenti per gatti in commercio, che contengono ingredienti che i gatti trovano sgradevoli. Prova sempre prima qualsiasi spray in un’area nascosta per assicurarti che non danneggi la superficie.
È crudele tagliare le unghie al gatto?
No, non è crudele tagliare le unghie del gatto. Infatti, è una parte necessaria della toelettatura del gatto e aiuta a evitare che gli artigli restino incastrati nei tappeti o nei mobili. Inoltre, riduce al minimo i danni che possono causare quando si graffiano. Assicurati di tagliare solo la punta delle unghie per evitare di tagliare la parte viva, che può essere dolorosa.
Cosa succede se il mio gatto si gratta perché è ansioso?
Se il tuo gatto si gratta a causa dell’ansia, identifica gli stressanti nel suo ambiente e cerca di ridurli al minimo. Forniscigli molti nascondigli, usa diffusori di feromoni come Feliway, assicurati un tempo di gioco adeguato e mantieni una routine coerente. Se l’ansia è grave, consulta il veterinario sulle possibili opzioni di farmaci o terapia comportamentale.